Mele sfogliate!!!

Prendere due mele e svuotarle creando una sorta di cestino. Mescolare la polpa con 2 cucchiai di zucchero di canna, una spruzzata di cannella, 25 gr di burro e il succo di mezzo limone.
Avvolgere la mela con la pasta sfoglia.
Ricoprire con gocce di cioccolato. Infornare e cuocere fino a doratura della sfoglia. 
Volendo si può aggiungere della panna montata come topping. 
#autumnvibes #noteautunnali ❤️🍵🍪


Crema di caffè all'acqua!!!

Mettere in una ciotola:

10 grammi di caffè solubile;

90 grammi di zucchero di canna;

180 grammi di acqua naturale fredda.

Azionare le fruste elettriche e lasciare che il tutto monti da solo, fino a formare una spumosa ed invitante cremina!!!

Guarnire a piacere con chicchi di caffè o con una spolverata di cacao!!!

Gustare a fine pasto o come merenda fresca in questi giorni estivi... ☕️


Mojito analcolico!

Ed è col caldo che ci vanno di più i cocktail freschi ed estivi! Vediamone insieme uno...

Ingredienti: 

menta piperita in foglie;

8 g di zucchero di canna;

1 lime;

acqua tonica quanto basta.

Preparazione: 

Raffreddare la temperatura del bicchiere inserendo dei cubetti di ghiaccio all'interno; togliere il ghiaccio e pestare nel bicchiere insieme menta, zucchero e lime, ridotto a fettine e con la buccia lavata; aggiungere acqua tonica q.b.; inserire nuovamente dei cubetti di ghiaccio 🧊, mescolare e bere!

 


Tisana fresca al tè verde, zenzero e arancia!

Prendere del tè verde macinato, aggiungervi della scorza di arancia biologica 🍊 e un pezzetto di zenzero. 
Portare l'acqua a circa 80 gradi e mettere il tutto in infusione per 3-5 minuti. 
Bere fresco... presumibilmente in una borraccia all'aperto in campagna e in compagnia di amici pelosi e non! 🥰 

 


Acqua rinfrescante!!!

Ciao ragazzi/e stiamo andando incontro all'estate e al caldo e una cosa che potrebbe risultare utile per lenire la nostra sete è preparare un'acqua rinfrescante.

Prendete una brocca di qualsiasi dimensione e riempitela di acqua gassata o naturale, tagliate uno o due lime e immergeteli con la buccia, precedentemente lavata. Poi prendete un cetriolo e tagliatene alcune fettine. Infine, le foglie di menta. Mescolare il tutto con un cucchiaio e mettere in frigo a riposare per una notte. 
Dal mattino gustarla dopo averla tenuta un po' fuori frigo. 
Fresca, buona e dissetante!!! 

P.s.: volendo si può aggiungere anche una mela verde!

🪴🌱🌿🌺📚


Estratto antinfluenzale:

Ingredienti:

2 coste di sedano;

2 carote;

mezzo finocchio;

1 o 2 barbabietole rosse;

1 limone;

2 arance;

1 mela verde;

1 pezzo di zenzero; 

1 pezzo di curcuma.

Procedimento: 

lavare e tagliare accuratamente tutta la frutta e la verdura, che deve essere privata della buccia, semi e torsolo.
Inserirla a poco a poco nell'estrattore; alla fine del procedimento aggiungere circa un bicchiere d'acqua. Si otterrà dunque un liquido di circa 600 ml. 
Se ne consiglia l'assunzione 1 volta al giorno anche per lunghi periodi. Sia per prevenire, che come ausilio durante gli stati influenzali. 


Chips di cavolo nero al forno:

Ingredienti:

cavolo nero;

sale;

olio extravergine d'oliva;

spezie varie;

semi di sesamo o altri in sostituzione.

Preparazione: 

Pulire e lavare del cavolo nero; condirlo con olio extravergine d'oliva, sale, pepe nero macinato, peperoncino essiccato e altre spezie a piacere come curry, curcuma e paprika dolce.
Metterlo in una teglia antiaderente da forno, cospargendolo con semi di sesamo o altri. 
Cuocere a 180 gradi per 15 minuti circa. 
E... buon appetito!!!

 


Lingue di gatto:

Ingredienti:

50 gr albume d'uovo;

40 gr olio di semi;

60 gr zucchero a velo; 

50 gr di farina 00.

Preparazione: 

Montare a neve gli albumi con lo zucchero e poi pian piano incorporare l'olio e la farina. Ottenuto un composto liscio, disporlo su una teglia sotto forma di strisce (le tipiche lingue di gatto). Cuocere a 190 gradi per circa dieci minuti.

 


Croccantella di lenticchie rosse con sesamo:

Ingredienti:

150 g di farina di lenticchie rosse (o di lenticchie rosse messe in ammollo la sera prima e poi tritate con un minipimer);

50 g di acqua;

4 cucchiai di olio di oliva;

sale e uno spicchio d'aglio tritato finemente;

semi di sesamo sulla superficie.

Preparazione: 

Unire gli ingredienti liquidi a quelli solidi e mescolare. Stendere l'impasto sottilmente su una teglia precedentemente oliata e infornare a 200 gradi per 20/30 minuti. 


Pancakes senza burro o olio:

Ingredienti:

200 g di farina 00;

1 uovo;

1 cucchiaino di lievito per dolci;

250 ml di latte o bevanda vegetale;

60 g di zucchero semolato o di canna;

zucchero a velo per guarnire.

 

Procedimento: 

Aggiungere lo zucchero all'uovo e montare con le fruste, mentre si aggiunge il latte a filo. Poi incorporare la farina e il lievito e continuare a mescolare. 
Prelevare con un mestolo quanto basta per un singolo pancake e versare su una padella oliata e ben calda. 
Cuocere su entrambi i lati e continuare fino ad esaurimento dell'impasto. 
Guarnire con zucchero a velo, cannella, frutta secca o gocce di cioccolato, marmellate o confetture, miele o nocciolate!

 


Marmellata di arance:

Ingredienti:

500 g di arance;

250 g di zucchero; 

1/2 busta di pectina 2:1;

aromi (cannella e peperoncino).

 

Procedimento:

Tritare le arance a pezzettini e aggiungere tutti gli ingredienti in un pentolino. Cuocere per circa 1 ora e 45 minuti. Mettere il prodotto in vasetti sterilizzati che poi dovranno essere capovolti fino a completo raffreddamento. A questo punto si sarà creato il sottovuoto e i vasetti saranno pronti per essere conservati nelle nostre dispense. 


Pane ai cereali e curcuma:

Ingredienti:

200 g di acqua; 

7 g di lievito di birra;

170 g di farina multicereale;

130 g di farina manitoba;

20 g di olio di oliva; 

8 g di sale;

curcuma a piacere!!!


Procedimento: 

Sciogliere il lievito nell'acqua e poi aggiungere le farine, l'olio, il sale e gli aromi. Mescolare il tutto in una planetaria e poi far lievitare l'impasto per circa 2 ore e mezzo. 
Cuocere per 25/30 minuti a 250 gradi. 

Buon appetito!!!