Beech o il fiore della tolleranza 

Il fiore di Bach faggio o fagus sylvatica ci conduce dalla saccenteria alla comprensione. Il tipo beech negativo, infatti, è dotato di eccessivo senso critico, pregiudizi, intolleranza; indica per prima cosa quello che non va negli altri; è ipercritico verso se stesso; è irrigidito nei propri pregiudizi; non ha capacità di immedesimazione; è interiormente teso e indurito.
Il beech positivo invece, ha lucidità spirituale, capacità di discernimento e di giudizio; capacità di critica costruttiva, di riconoscere le possibilità di crescita e di tolleranza delle personalità diverse. 

"IO ACCETTO!"

"VADO INCONTRO AGLI ALTRI!"

"VEDO LE POSSIBILITÀ DI EVOLUZIONE..."

(Rimedio numero 3)

Posologia: 4 gocce 4 volte al giorno

 


Mimulus o Mimolo giallo

Il mimulus guttatus è anche detto fiore del coraggio e ci conduce dalla paura del mondo alla fiducia nel mondo. È di coloro che sono timidi, incerti, eccessivamente prudenti, con un'indole emotiva.
Il tipo mimulus negativo ha ipersensibilità di ogni genere, al freddo, al rumore, alla luce, alle voci, agli odori troppo intensi. A volte è assalito dalla balbuzie, le mani sono sudate, si ammala se si imbatte nelle cose di cui ha paura. 
Il potenziale positivo di mimulus tuttavia, porta a superare le proprie paure, ad accettare la realtà con coraggio, ad usare gentilezza e sensibilità, a comprendere il prossimo. 

SONO CORAGGIOSO!

OSO!

PROGREDISCO!

Posologia: 4 gocce 4 volte al dì...

(RIMEDIO numero 20)

 


Impatiens o il fiore del tempo

L'impatiens glandulifera ci conduce su un cammino che va dall'impazienza alla pazienza. Va bene per chi è facilmente irritabile o che ha reazioni eccessive. Nello stato bloccato abbiamo tensione mentale, fretta anche senza motivo e l'esigenza del tutto e subito. Si prova inoltre irritazione per le persone più lente e si preferisce lavorare da soli al proprio ritmo. Nei bambini si manifesta nel non sapere stare seduti, nel muoversi in continuazione.
Impatiens dona indipendenza interiore, pazienza, mitezza e delicatezza; prontezza nel pensiero e nell'azione, capacità di adattarsi a caratteri e temperamenti diversi. 

MI PRENDO TEMPO;

SONO PAZIENTE;

MI DISTENDO!

Posologia:

4 gocce 4 volte al dì... 

(RIMEDIO numero 18)

 


Rock Rose o Eliantemo

Detto anche Helianthemum nummularium, è il fiore dell'escalation. 
Serve nei casi di terrore, panico o paura acuta. È somministrato nelle circostanze in cui si prova angoscia e il sistema nervoso crolla: il cuore sembra fermarsi.
Buono anche in conseguenza di incidenti e catastrofi naturali; spesso usato nei casi in cui il plesso solare fa male. 
Va a stimolare il coraggio eroico e a mobilitare energie quasi sovraumane. 
Fa parte della miscela che compone il rescue remedy. 

Posologia: 
4 gocce 4 volte al dì.


(RIMEDIO numero 26)

 


Rescue remedy

Si tratta di un rimedio di pronto soccorso o di emergenza e si compone di cinque fiori: Star of Bethlehem, Rock Rose, Impatiens, Cherry Plum e Clematis. Rispettivamente servono per andare ad alleviare lo svenimento, le crisi di panico, l'impulso eccessivo all'azione, il tremito e gli stati confusionali. 
Esso è indicato quando si è sconvolti emotivamente, quando si deve affrontare una situazione difficile e sgradevole, quando ci siamo spaventati o quando si deve lavorare in un'atmosfera carica di stress. 
L'ambito di applicazione del rescue remedy è veramente ampio e va dalle situazioni psichiche di emergenza a quelle fisiche, in cui si può applicare anche localmente (es. incidenti domestici, insolazioni, urti, punture di insetti, abrasioni). 
Viene utilizzato anche per gli animali in dosaggi consoni (ovvero, per esempio per gli animali di piccola taglia adulti, come i gatti, sono indicate 4 gocce 4 volte al dì).

In ogni caso, questo è sempre concepito per un'assunzione temporanea, essendo un rimedio di emergenza.

(RIMEDIO numero 39)

 


Larch o Larice

Larch (o Larix decidua) è il fiore della fiducia in se stessi. I sintomi chiave del Larch negativo sono: complesso di inferiorità e insuccesso per mancanza di fiducia in se stessi. Ci si sente sempre inferiori agli altri; non si prova nemmeno a fare qualcosa per paura di fallire; si è passivi; non si occupa la posizione professionale che ci spetterebbe. 
Con l'azione di Larch, si iniziano a potenziare le proprie doti e si inizia a occupare il proprio posto nella società. 
POSSO FARLO!

LO VOGLIO!

LO FACCIO!

Posologia: 4 gocce per 4 volte al dì... 

(Rimedio numero 19)

 


Star of Bethlehem o Latte di gallina

La Stella di Betlemme (o Ornithogalum Umbellatum) si inquadra come fiore del conforto. È consigliato in conseguenza a shock fisici, mentali e spirituali, antichi o recenti, poiché è di consolazione all'anima. 
È utile anche quando le esperienze sensoriali negative restano impresse dentro di noi troppo a lungo; quando si è scossi per un'esperienza sgradevole oppure non si riesce a riprendersi spiritualmente da un incidente o da un'operazione. 
Grazie a questo RIMEDIO si può affermare sempre più la propria ricettività e sensibilità, sfruttandola per un'evoluzione interiore. 

Posologia: 4 gocce per 4 volte al dì...

(Rimedio numero 29)

 


Rock Water o Acqua di Roccia

Ecco il fiore della flessibilità! L'acqua di Roccia, infatti, è utile per chi eccede in severità e rigidità verso se stessi.
C'è una forte tendenza al perfezionismo, che talvolta ci porta anche a non terminare certi compiti, perché si vorrebbe realizzarli sempre meglio.
Inoltre, si tendono a reprimere importanti esigenze fisiche ed emozionali e ci si rimprovera per ogni infrazione alla nostra rigida autodisciplina.
Assumendo questo rimedio, si concede il diritto di espressione anche al nostro bambino interiore; si rispettano le proprie esigenze fisiche e spirituali e ci si affida alla propria guida interiore. 

Posologia:

Assumere 4 gocce sotto la lingua per 4 volte al giorno.

(Rimedio numero 27)

 


Pine o Pinus sylvestris

Buongiorno amici!!! 
In questa pagina troverete alcuni dei rimedi del Dr. Edward Bach a me più cari. 
Ricordo ancora quando qualche anno fa mi sono approcciata timidamente a questi preparati, individuando quello più adatto in quel momento.
Avendolo testato personalmente, mi sento di poterne parlare: si tratta di pine o pinus sylvestris. 
La parola chiave di questo rimedio è "colpevole": l'individuo pine è colui che è convito di essere sempre in colpa e spesso e volentieri si mette sotto giudizio, accusandosi senza requie.
È un grande lavoratore, ma soffre per i difetti che si attribuisce. Non è mai soddisfatto e si autocolpevolizza. 
Il rimedio promette di portare autoaccettazione, chiarezza, lucidità e di incrementare la propria autostima esercitando il perdono. 

Posologia:
Prendere 4 gocce 4 volte al giorno sotto la lingua o in un po' d'acqua.

(Rimedio numero 24)

 


Crea il tuo sito web con Webador